Alimentazione per anziani d’estate: i consigli del Dietologo
Vacanza estiva per anziani: cure termali, relax e alimentazione equilibrata
L’Antico Pozzo Ristorante, all’interno dell’Hotel, propone una cucina gustosa ma leggera, che abbina piatti della tradizione a tocchi originali, ponendo particolare cura nella scelta delle materie prime.
I pasti sono un momento fondamentale di un soggiorno in un hotel per anziani, e la grande sala da pranzo, illuminata dalle ampie vetrate di due giardini interni, è il luogo perfetto per assaporare in compagnia i nostri deliziosi piatti, in un’atmosfera distesa e rilassata. A disposizione degli Ospiti, un ricco buffet di frutta e verdura completa le proposte del giorno.
Alimentazione degli anziani in estate
Un’idratazione ed un’alimentazione equilibrate sono fondamentali per la salute a tutte le età, ma soprattutto per le persone anziane, in particolare nei mesi più caldi dell’anno.
Anziani: cosa mangiare in estate? Lo abbiamo chiesto al Dietologo
L’Hotel San Pancrazio è direttamente collegato alle Terme di Trescore, in cui da anni è attivo un Centro di Dietologia che propone sia un percorso finalizzato alla perdita dei chili in eccesso, che diete personalizzate in caso di specifiche patologie.
https://www.youtube.com/watch?v=6qXTyjqlo9c
Abbiamo chiesto al Dott. Fiorenzo Cortinovis, che ne è Medico Specialista Responsabile (oltre ad essere Dietologo e Dirigente Medico presso l’Unità Semplice di Dietologia Clinica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo), alcuni consigli per un’alimentazione corretta ed equilibrata degli anziani in estate.
Dottore, qual è la giusta quantità di acqua da assumere nel corso della giornata?
D’estate, per mantenere la giusta idratazione dell’organismo, bisogna bere molto e spesso. Una quota corretta, pur indicativa, è di 7-10 bicchieri d’acqua al giorno. Il segreto per evitare la disidratazione è quello di bere senza aspettare di avere sete! Verranno, così, anche reintegrati i sali minerali persi con la sudorazione.
Quali sono le caratteristiche di un’alimentazione equilibrata per una persona anziana nei mesi più caldi dell’anno?
In estate è preferibile consumare pasti leggeri ed evitare cibi ipercalorici e ricchi in grassi perché rendono la digestione elaborata e lunga, con richiamo del sangue verso l’apparato digerente. Ciò può rallentare il processo di termodispersione, ossia il raffreddamento del corpo, che avviene attraverso la sudorazione.
Frutta e verdura hanno un ruolo importante?
Certo, perché in estate, con il sudore, perdiamo molti elettroliti. E’ bene, quindi, consumare a pranzo e a cena una porzione di verdure ed è importante assumere frutta, meglio se fresca. Va benissimo se assunta negli intervalli tra i pasti, a metà mattina e a metà pomeriggio.
…e i gelati?
Un gelato artigianale alla frutta è un alimento particolarmente apprezzato in estate. Una o due volte la settimana può rappresentare un’alternativa al pasto di metà giornata quando il clima diventa particolarmente caldo e afoso.
L’Hotel San Pancrazio, direttamente collegato ai reparti delle Terme di Trescore, rappresenta la scelta ideale per una vacanza rilassante per persone anziane, sapendo i tuoi cari coccolati da una cucina sana, gustosa ed equilibrata oltre che – se da te richiesto – dalle attenzioni del personale che si dedica al Soggiorno Assistito.